
Bottiglia da 0,75 l - Grado alcolico 12,5%
Cantina Olivella (Napoli) Annata: 2017
Vitigno: Catalanesca in purezza
Cantina Olivella nasce nel cuore del complesso vulcanico Somma-Vesuvio, un mosaico di colori e biodiversità. Il nome dell'Azienda deriva da una sorgente dell'Olivella che riforniva d'acqua la residenza dei Borbone a Portici e presso la quale fu trovato un 'orcio vinario. Da questa zona provenivano molti dei vini destinati a Roma. La scritta sull'orcio è diventata il simbolo della cantina. Qui si producono Catalanesca, Caprettone e Piedirosso nel massimo equilibrio biologico, Ciro Giordano ha infatti portato l'azienda al suo massimo splendore anche con la certificazione biologica.
Con i salici all'interno della proprietà si effettuano ancora come nell'antichità le legature delle viti e da notare le strade lastricate in basalto vesuviano che danno accesso ai vigneti sono quelle costruite dai Borboni.
Questo vino fa affinamento in acciao sur lies e poi per 3 mesi in bottiglia ma può avere lunga durata in bottiglia. Ben evidenti i sentori di albicocca e ananas, ginestra e camomilla, con un finale spiccato di mandorla. L'inconfondibile mineralità del terreno vulcanico vi lascerà commossi.
Proveniente dalla Catalogna, questa antica varietà ha attecchito benissimo sui terreni vulcanici. Ne è stato redatto di recente il disciplinare portandola alla definizione di IGP del Monte Somma.
Consigliato con carni bianche ben condite, frutti di mare, primi piatti elaborati ma anche come aperitivo.